Breve corso di igiene mentale n.3
๐ ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐๐ป ๐ฒ๐น๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ป๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐๐ถ. ๐ค๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ผฬ ๐๐ป ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ผ ๐๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ผ๐๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐๐ป ๐๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ๐๐๐๐ฟ๐ฏ๐ผ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ. Una volta si chiamavano nevrosi ossessiva, oggi si chiamano Disturbi Ossessivo Compulsivi o dello spettro ossessivo-compulsivo. Questi disturbi sono caratterizzati dallโapparizione di dubbi che non trovano soluzione e che perseguitano una persona, sino a impedirle letteralmente di vivere. Ad esempio, una persona puรฒ essere assalita dal dubbio se ha spento la luce uscendo di casa; rientra in casa, controlla che tutto sia in ordine, esce. Appena esce, tuttavia, il dubbio ritorna e la costringe a rientrare in casa per verificare e cosรฌ due, tre, quattro e innumerevoli volte, sino quasi allo stremo.
๐๐ผ๐บ๐ฒ ๐ฎ๐น ๐๐ผ๐น๐ถ๐๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐บ๐ถ ๐ฎ๐ฑ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฑ๐ถ๐๐ฐ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐นโ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ด๐ถ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐บ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฎ, se non per dire che รจ probabilmente una delle poche malattie psicologiche le cui componenti ereditarie, forse genetiche, sono quasi certe.
๐ง๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ:
๐ฃ๐ฅ๐๐ ๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ง๐๐ก๐ญ๐: ๐ ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ ๐ผ๐๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ถ ๐๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐ถ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฑ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ป๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐๐น๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฎ. Si tratta di persone ossessionate dalla razionalitร e con una marcata rigiditร emotiva; con un estremo senso di giustizia ma, paradossalmente, inclini a commettere trascurabili disonestร (di cui sono apparentemente inconsapevoli); ugualmente, tendono a essere ossessionate dallโigiene ma poi commettono piccoli gesti di sporcizia (come infilarsi le dita nel naso o schiacciarsi i punti neri della pelle); a volte, sono superstiziose o coltivano una religiositร superstiziosa; tutte sono molto parsimoniose se non esplicitamente avare.
๐ฆ๐๐๐ข๐ก๐๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ง๐๐ก๐ญ๐: ๐พ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ป๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ๐ฝ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ ๐ฎ ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐๐ผ๐ฟ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ ๐๐ป๐ผ ๐ผ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ che resistono a qualsiasi verifica di realtร bisogna subito intervenire perchรฉ questa malattia ha la tendenza a invadere prima o poi tutti gli aspetti della vita e a distruggere letteralmente lโesistenza. ร una malattia molto grave, da non prendere mai sottogamba e, soprattutto, da non scherzarci sopra, come capita a volte, invece, a familiari e amici convinti che si debba โsdrammatizzareโ per aiutare il malato.
๐ง๐๐ฅ๐ญ๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ง๐๐ก๐ญ๐: ๐ถ ๐ฑ๐๐ฏ๐ฏ๐ถ ๐ผ๐๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ถ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฑ๐ฒ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐บ๐ฎ๐ถ ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฏ๐ฎ๐๐๐๐๐ถ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐น๐น๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ๐๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐น๐ผ๐ป๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ perchรฉ lโunico risultato sarebbe quello di scatenare nel malato tremende crisi dโangoscia e peggiorare il quadro clinico. La cura dovrร essere farmacologica e psicologica. Bisogna che malato e familiari sappiano che รจ una malattia che puรฒ richiedere molti anni per guarire ma da cui si puรฒ guarire, a patto perรฒ che la si prenda nelle fasi iniziali. Dopo anni che la si porta avanti senza curarsi, puรฒ diventare, invece, molto difficile, se non quasi impossibile, uscirne.
Comments